Home » Come Promuovere una Canzone

Come Promuovere una Canzone

di Chiara

Oggi sono moltissime le strategie a disposizione di un artista per promuovere una canzone.

Tra articoli su blog e Giornali, video virali sui social, Spotify, campagne sponsorizzate, influencer e radio indipendenti, è fondamentale saper scegliere dove concentrare tempo e risorse.

Come promuovere una canzone

La verità è che, nella maggior parte dei casi, un brano non basta pubblicarlo: serve una spinta, un’accelerazione, una serie di azioni che lo rendano visibile al pubblico giusto nel momento giusto.

In questa guida vedremo come promuovere una canzone con un approccio chiaro, pratico e concreto, basato su strumenti che funzionano davvero e che abbiamo testato su centinaia di nostri clienti negli ultimi 13 anni di attività.
Noi di TeleLead.it, da oltre dieci anni, ci occupiamo anche di promozione musicale, e oggi ti presentiamo diverse soluzioni specifiche che stanno aiutando tantissimi artisti a ottenere risultati reali.

come promuovere una canzone


Pubblicazione su blog e magazine online di nostra proprietà

Soluzione consigliata e che porta più risultati in breve tempo.

Siamo proprietari di un network di oltre 200 siti web, tutti blog informativi multi categoria nei quali è presente anche la categoria musica, ben indicizzati su Google e, in alcuni casi, anche presenti su Google News.

Questo ci consente di pubblicare il tuo articolo nella categoria più pertinente rispetto al genere musicale trattato, valorizzando al massimo la pertinenza tematica e la spinta SEO.

✅ Puoi uscire su 10, 30 o 80 siti diversi, spesso entro 24 ore (paghi ogni singolo articolo dai 30 ai 15€)
✅ Nessun intermediario: i siti sono di nostra proprietà, quindi possiamo personalizzare l’articolo come vuoi (inserendo le immagini che vuoi, incorporando i players di Youtube, i links ai digital store, etc)
✅ Rispetto ai classici comunicati stampa, qui l’articolo viene realmente pubblicato, posizionato e indicizzato su Google, generando un traffico reale 

Ecco i pacchetti disponibili:

  • Pacchetto 10 articoli → 299€ + IVA (29,90€ ad articolo)

  • Pacchetto 30 articoli → 599€ + IVA (19,96€ ad articolo)

  • Pacchetto 80 articoli → 1.199€ + IVA (14,98€ ad articolo)

Ogni articolo può includere:

  • Link verso il tuo sito, Spotify o digital store

  • Player del video YouTube

  • Collegamenti ai tuoi profili social o podcast

  • Immagini e copertine (che si indicizzano su Google Immagini)

  • Ottimizzazione SEO completa per posizionare il brano su Google

  • Questa soluzione è ideale anche per chi punta a ottenere una voce su Wikipedia: la mancanza di fonti autorevoli è uno dei motivi principali di rifiuto.

Una pubblicazione multipla dimostra la presenza reale dell’artista online, rafforzando credibilità e autorevolezza ma soprattutto portando vendite e interazioni (views e likes).

👉 Puoi acquistare i pacchetti direttamente da questa pagina: Promuovere una Canzone con Pacchetti di Articoli

Se vuoi un consiglio o studiare insieme la migliore strategia per promuovere la tua canzone o il tuo brano, non esitare a contattarci telefonicamente:

2. Pubblicazione su testate locali, regionali o nazionali di “seconda fascia”

🎯 Prezzo medio: 100-150€ + IVA a pubblicazione

Se vuoi che il tuo articolo venga pubblicato su testate giornalistiche vere e proprie (con una redazione e registrate al Tribunale), questa è la soluzione perfetta.

Collaboriamo con una rete di quotidiani e portali locali, regionali e nazioali registrati in tribunale, gestiti da giornalisti professionisti e presenti su Google News.

Questi giornali online, nonostante non siano testate fra le più famose in Italia (vedi soluzione 3 per le testate più conosciute) hanno comunque il vantaggio di posizionarsi su Google quasi istantaneamente.

I vantaggi di una campagna di questo tipo sono:

✅ Pubblicazioni su testate giornalistiche reali
✅ Visibilità su quotidiani online locali, regionali o nazionali meno noti ma affidabili e che trasmettono un’autorevolezza importante al tuo brano e alla tua immagine d’artista
✅ Indicizzazione su Google News (quando disponibile)

Questa soluzione è ideale per chi desidera una copertura più istituzionale, anche per promuovere un evento, una data dal vivo, un festival o una nuova uscita legata a un territorio specifico.

Consigliamo di abbinare qualche articolo di questo tipo alle nostre campagne di articoli sui Blog (che ti permettono di avere molti più articoli – e quindi maggiori probabilità di posizionamento in prima pagina – ad un prezzo più contenuto).


3. Pubblicazione su testate nazionali top

💰 Prezzo: da 1.500€ + IVA
(con intervista inclusa e garanzia di pubblicazione su almeno 5 testate)

Questo è il nostro servizio più potente per chi vuole soprattutto dare una grossa risonanza al proprio nome vedendosi uscire sui giornali più conosciuti e apprezzati d’Italia.

Permette di pubblicare un articolo-intervista su almeno 5 testate giornalistiche nazionali tra cui – in base al tema – Il Sole 24 Ore, Il Messaggero, Repubblica, Corriere della Sera, Huffington Post, ANSA, Gazzetta del Sud e molte altre.

✅ Intervista realizzata da un giornalista professionista iscritto all’albo
✅ Articolo approvato dalle redazioni con taglio giornalistico reale
Garanzia di pubblicazione: se ottieni meno di 5 uscite, vieni rimborsato proporzionalmente

E c’è un effetto secondario ancora più interessante: quando un grande giornale pubblica la notizia, molte altre testate la riprendono, dando origine a un vero e proprio effetto a catena.

In alcuni casi si ottengono 30, 50 o anche 100 pubblicazioni spontanee, tutte collegate tra loro.

È la soluzione perfetta se:

  • vuoi credibilità a livello nazionale e punti soprattutto alla forma e ad un’eco mediatica potentissima

  • stai lanciando un progetto importante, la tua carriera musicale o stai avviando collaborazioni importanti con aziende e brand

  • ti serve un impatto forte in vista di ADV, PR, presentazioni, collaborazione con aziende o posizionamento su Wikipedia

Per maggiori informazioni su questa soluzione, non esitare a contattarci telefonicamente per fare uno studio di fattibilità senza impegno:


Influencer e content creator musicali

Un’altra strategia da valutare per chi vuole promuovere una canzone è il coinvolgimento di influencer o creator che operano nel settore musicale.

Farlo non è semplice: serve trovare creator davvero allineati al tuo stile, disposti a usare il tuo brano come colonna sonora in Reel su Instagram o video su TikTok.

Alcuni oggi noti artisti italiani lo sono diventati semplicemente perché hanno avuto la fortuna di aver avuto il proprio brano come colonna sonora di video che sono andati virali sui social.

Però, ovviamente, è molto complesso perché le criticità sono 2:

  1. trovare un influencer che sia disposto a mettere in un suo video il tuo brano;
  2. far diventare virale proprio quel video.

In alternativa, puoi proporre tu stesso una collaborazione, ad esempio con un video congiunto o una mini-challenge.

Ripetiamo: la strategia è molto difficile da applicare (anche perché gli influencers sono sommersi da queste richieste e molto volte ti “aiutano” solo dietro compenso), ma potentissima quando funziona:

Esempio pratico: Se un creator da 100.000 follower usa il tuo brano in un reel o un video da 500.000 visualizzazioni, il ritorno in termini di ascolti, salvataggi e follower può essere immediato.

Se però il video non va virale, hai speso tanti soldi per qualcosa che non ti rimane.


Inserimento in playlist di successo su YouTube

Un’altra tecnica efficace, spesso sottovalutata, consiste nel far inserire la tua canzone in playlist musicali già esistenti su YouTube, ben posizionate e molto visualizzate.

Su YouTube esistono migliaia di playlist a tema (chill, trap, rap italiano, love song, lo-fi, techno, ecc.) curate da creator privati che accettano proposte da artisti emergenti.

✅ Contatta i creator in modo diretto (via commenti, mail o link nel canale)
✅ Offri il tuo brano e spiega perché sarebbe un’aggiunta valida
✅ Verifica che la playlist abbia visualizzazioni reali, buona reputazione e regolarità di aggiornamento

L’obiettivo è intercettare utenti che ascoltano musica in sottofondo o cercano contenuti legati al tuo stile.

L’inserimento in 4-5 playlist di qualità può portare migliaia di ascolti passivi al mese.

Anche in questo caso però le cose non sono semplicissime o troppo costose rispetto ai risultati reali che possono portarti.

Se vuoi maggiori informazioni sulla strategia più adatta e performante per il tuo specifico caso, contattaci anche oggi, telefonicamente:


Promozione del brano nelle radio locali

Una strategia più tradizionale ancora usata da chi cerca come promuovere una canzone, è proporre il proprio brano alle radio indipendenti o locali.

Queste radio, pur non avendo la visibilità delle grandi emittenti, sono spesso molto più ricettive verso artisti emergenti, e dedicate a generi specifici o pubblici di nicchia.

Tra i metodi più semplici c’è l’uso di piattaforme come Groover, che permettono di inviare il brano direttamente a decine di emittenti italiane o internazionali, con la possibilità di ricevere feedback, interviste o messa in onda.

🎧 Cosa inviare:

  • Il brano in formato mp3 (320 kbps)

  • Una breve presentazione artistica

  • La copertina del singolo

  • Link al videoclip YouTube o profili social

  • Eventuali date live o progetti futuri

Anche in questo caso non è tutto oro quello che luccica. Queste radio spesso non hanno ascolti così importanti e difficilmente riescono a farti raggiungere la massa.

Esauriti i tuoi passaggi probabilmente i risultati ottenuti non sono davvero soddisfacenti e non ti hanno portato alla fama tanto agognata.

Come promuovere una canzone: conclusioni

Se vuoi promuovere la tua canzone sicuramente il modo migliore è quello di fare gli articoli sul web.

Sai esattamente cosa spendi per qualcosa che resta sul web a vita e che ti porta visite, interazioni, ascolti e visibilità in maniera continuativa e permanente.

Inoltre gli articoli possono anche attirare le attenzioni di “addetti ai lavori” (manager, TV, radio, etc) e darti delle prospettive davvero importanti.

Tramite gli articoli puoi veicolare il messaggio che vuoi, creare una storia sul tuo personaggio e sul tuo brano, creare gossip, suscitare curiosità, etc.

Se vuoi sapere come possiamo aiutarti ad avere la tua giusta eco mediatica, contattaci adesso:

 

Articoli Correlati

Lascia un commento

TeleLead.it - Liste Email e Telefono, Lead Generation e Telemarketing