Viviamo in un’epoca in cui un semplice risultato di ricerca su Google può determinare il destino di una persona, un imprenditore, un professionista o un’azienda.
Una notizia diffamatoria pubblicata online può rimanere visibile per anni, anche quando è falsa, superata o scritta in modo tendenzioso.
Il problema principale? Chi legge, spesso, non verifica. E l’effetto sulla reputazione può essere devastante.
Chi cerca il tuo nome – un potenziale cliente, un datore di lavoro, un partner commerciale – potrebbe imbattersi in articoli lesivi, spesso non aggiornati o parziali, che minano credibilità, fiducia e opportunità.
In questa guida scoprirai come cancellare notizie diffamatorie dal web, con l’aiuto degli esperti di TeleLead.it, che da oltre 10 anni si occupano di web reputation e gestione della presenza online.
Che cosa si intende per notizia diffamatoria sul web?
Una notizia diffamatoria è un contenuto scritto che danneggia la reputazione di una persona fisica o giuridica.
Può trattarsi di:
-
Articoli di cronaca su procedimenti giudiziari (anche archiviati o chiusi con esito favorevole)
-
Notizie gonfiate, deformate o basate su accuse non provate
-
Recensioni denigratorie, blog e forum con contenuti offensivi
-
Commenti e post che suggeriscono colpe o comportamenti scorretti
-
Articoli SEO ottimizzati contro di te, scritti con intento ritorsivo
Molto spesso, questi contenuti violano il diritto alla riservatezza, il diritto all’oblio o il diritto alla reputazione.
Per questo è possibile agire sia legalmente che tecnicamente per la loro rimozione.
Perché è importante cancellare notizie diffamatorie dal web
Le conseguenze di una reputazione compromessa online sono molteplici:
-
Perdita di clienti e commesse
-
Difficoltà nel trovare lavoro o ottenere finanziamenti
-
Peggioramento dei rapporti sociali o familiari
-
Ansia, stress e senso di impotenza
-
Danneggiamento del brand personale o aziendale
Tutto questo può derivare da una semplice ricerca Google, se tra i primi risultati compaiono link negativi.
Come cancellare notizie diffamatorie dal web: 5 strategie efficaci
TeleLead.it ti aiuta a gestire, rimuovere o sovrascrivere questi contenuti, adottando un approccio professionale, legale e concreto.
Ecco le strategie che tutti i giorni utilizziamo per i nostri clienti che richiedono il nostro aiuto.
1. Richiesta di rimozione diretta al sito che ha pubblicato la notizia
Il primo passo consiste nell’invio di una diffida formale al titolare del sito o alla redazione giornalistica che ha pubblicato il contenuto lesivo.
Grazie ai nostri avvocati specializzati in diritto all’oblio e reputazione online, redigiamo una richiesta fondata su:
-
Diritto alla rettifica
-
Diritto all’oblio (ai sensi del GDPR e del Regolamento UE 2016/679)
-
Art. 595 del Codice Penale in caso di contenuti diffamatori
-
Giurisprudenza aggiornata su lesione dell’immagine e reputazione
L’obiettivo è ottenere la cancellazione o modifica dell’articolo in via bonaria, cioè senza passare dal tribunale. Questo tipo di approccio ha successo nel 20% dei casi, soprattutto quando la richiesta è ben articolata e dimostra il danno subito.
Il problema è che, soprattutto quando si tratta di testate giornalistiche, una richiesta di questo tipo potrebbe essere considerata come un tentativo di censura.
In realtà, spesso, dietro al diniego della cancellazione di una notizia negativa (che fa sempre più rumore e clicks di una positiva) si celano interessi economici.
Una notizia negativa genera traffico e quel traffico genera guadagni derivanti dai banner pubblicitari.
Se vuoi scoprire come possiamo aiutarti a rimuovere le notizie diffamatorie dal web che ti riguardano, non esitare a contattarci telefonicamente:
2. Rimozione o deindicizzazione tramite Google
Se il sito pubblicante rifiuta o ignora la richiesta, è possibile procedere con la richiesta diretta a Google per far rimuovere il link dai risultati di ricerca.
Non cancella il contenuto alla fonte, ma lo rende invisibile nelle ricerche con il tuo nome.
TeleLead.it gestisce per te la compilazione del modulo di rimozione Google, specificando:
-
Se si tratta di contenuti diffamatori
-
Se riguarda il diritto all’oblio (contenuti obsoleti o sproporzionati)
-
Se viola le norme di Google, ad esempio per contenuti sensibili, vendicativi, o pornografici non consensuali
Una richiesta mal compilata o generica ha scarso successo.
I nostri avvocati specializzati, invece, analizzano il caso e creano una documentazione dettagliata, con allegati, prove e motivazioni coerenti.
3. Pubblicazione di contenuti positivi per sovrascrivere quelli negativi
Questa è la strategia più duratura ed efficace nel lungo periodo.
Quando una notizia negativa non può essere rimossa subito, quando la risposta dalle testate o da Google è lenta o quando le notizie diffamatorie sono più di una, la soluzione è farla scendere nei risultati, sostituendola con contenuti autorevoli e positivi.
TeleLead.it gestisce la pubblicazione di articoli informativi e positivi (su altri aspetti della vita della persona interessata) su una rete di oltre 200 blog di proprietà, tutti ben indicizzati da Google e divisi per categoria (business, lifestyle, attualità, cultura, moda, tecnologia…).
Ogni articolo positivo che verrà pubblicato su uno dei nostri blog di informazione:
-
È ottimizzato SEO
-
Contiene keyword strategiche legate al tuo nome o brand in modo tale da posizionarlo velocemente su Google
-
È strutturato e “viene spinto” per emergere nei risultati di ricerca organici
-
Ha una struttura giornalistica e istituzionale
I vantaggi:
-
Mitiga l’effetto delle notizie negative (che cercherà il tuo nome, nella migliore delle ipotesi vedrà le notizie positive; nella peggiore vedrà le notizie positive (più recenti) accanto a quelle negative (più risalenti);
-
Restituisce un’immagine veritiera e aggiornata
-
Ti aiuta a ricostruire la fiducia agli occhi del pubblico
-
Influenza le risposte delle AI come ChatGPT e simili (che si basano sui contenuti visibili online)
I Nostri Pacchetti di Articoli pubblicati sui nostri blog di informazione
TeleLead.it offre soluzioni flessibili per ogni esigenza, con pacchetti differenziati:
-
10 articoli su 10 siti → 299€ + IVA
-
30 articoli su 30 siti → 599€ + IVA
-
80 articoli su 80 siti → 1199€ + IVA
Per maggiori informazioni, ti invitiamo vivamente a contattarci telefonicamente:
4. Articoli su testate giornalistiche ufficiali di seconda fascia
Per rafforzare ulteriormente l’effetto positivo della pubblicazione di articoli, offriamo la possibilità di pubblicare su testate giornalistiche registrate al tribunale, con redazione, ma non mainstream (cioè non famosi come quelli che tutti conosciamo)
Si tratta di quotidiani e portali locali o regionali che:
-
Vengono indicizzati su Google News
-
Offrono visibilità e autorevolezza senza costi esorbitanti
-
Pubblicano i nostri articoli in 24/48 ore
Il costo per questo servizio parte da 100 a 150€ + IVA per singolo articolo.
5. Articoli su testate nazionali di primo livello con intervista giornalistica
Per i clienti più esposti mediaticamente o che desiderano una copertura di altissimo livello, offriamo la pubblicazione di interviste su testate nazionali tra le più autorevoli, come:
-
Il Corriere della Sera
-
Repubblica
-
Il Sole 24 Ore
-
Il Messaggero
Il nostro team organizza una vera intervista con giornalisti iscritti all’albo, che realizzeranno un pezzo positivo e autorevole, scollegato dai fatti negativi.
💼 Il servizio parte da 1.500€ + IVA e include:
-
Intervista telefonica o in videochiamata
-
Revisione professionale
-
Garanzia di pubblicazione su almeno 5 testate (se non esci almeno su 5 testate verrai proporzionalmente rimborsato per gli articoli non pubblicati)
Nota bene: molte volte uscire su una di queste testate attiva un effetto a catena per cui la notizia viene ripresa anche da altri siti.
Perché scegliere TeleLead.it
-
✅ Esperienza decennale nella gestione della reputazione online
-
✅ Team composto da 9 professionisti, tra avvocati, giornalisti e SEO
-
✅ Soluzioni personalizzate, veloci e riservate
-
✅ Rete di blog di proprietà e contatti editoriali in tutta Italia
-
✅ Presenza anche nelle risposte delle AI, come ChatGPT
📞 Contattaci Subito
Hai trovato una notizia negativa su Google che ti riguarda?
Senti che la tua immagine è stata compromessa da articoli o post diffamatori?
📱 Scrivici su WhatsApp o chiamaci ora: troveremo insieme la strategia più efficace per cancellare le notizie diffamatorie dal web e riprendere il controllo della tua reputazione.