Capire come fare link building nel 2025 è fondamentale per chiunque voglia migliorare il posizionamento del proprio sito su Google.
Fino a qualche anno fa, la logica era puramente quantitativa: più backlinks avevi, meglio ti posizionavi. Oggi, invece, il principio è completamente cambiato.
Come fare link building
Google non premia più la quantità di link, ma la qualità dei contenuti che li ospitano.
Un backlink vale solo se inserito in un articolo ben scritto, pertinente e capace di posizionarsi a sua volta.
In altre parole, non conta da dove arriva il link, ma la forza SEO del contenuto che lo contiene.
Un tempo bastava comprare centinaia di link da directory, forum o siti senza reale attinenza per scalare le SERP.
Oggi quel metodo non solo è inefficace, ma può perfino portare a penalizzazioni.
La regola moderna è chiara: non serve avere tanti link, serve avere pochi backlinks di qualità, inseriti in articoli che generano traffico e credibilità.
Questo significa che la link building efficace si basa su contenuti che si posizionano.
Quando un articolo riceve click, tempo di lettura e interazioni, il valore SEO si riflette anche sul backlink, trasmettendo autorevolezza reale al tuo dominio.
Attenzione: fra poco ti mostreremo le 3 soluzioni di link building che TeleLead.it offre ai propri clienti per migliorare drasticamente il posizionamento su Google (e, di conseguenza, anche il posizionamento su ChatGPT)
Come fare link building in modo efficace
Fare link building oggi richiede metodo, costanza e qualità editoriale.
Ecco i punti chiave da seguire per ottenere risultati concreti.
Scegli articoli che possono posizionarsi
Più che ottenere link da siti “autorevoli”, è necessario che il contenuto ospitante sia in grado di posizionarsi su Google.
Un articolo che riceve visite e resta stabile nel tempo dà al backlink una forza organica superiore rispetto a un link inserito in una pagina mai letta.
È meglio un link dentro un articolo di 1.000 parole scritto bene su un blog generalista con una categoria pertinente, che un link in un pezzo superficiale su una testata famosa.
Punta su contenuti autorevoli e pertinenti
La pertinenza è oggi il cuore della SEO.
Google valuta il contesto semantico: se il tuo sito parla di marketing, ricevere un link da un articolo nella categoria “business” o “web marketing” di un blog generalista è molto più efficace di un link casuale.
Non serve che il blog sia interamente monotematico: l’importante è che l’articolo rientri in una categoria coerente e sia scritto in modo approfondito.
I blog generalisti ben strutturati offrono proprio questo vantaggio, perché possono trattare vari argomenti in modo organizzato e naturale.
Cura l’anchor text e il contesto
L’anchor text (la parte cliccabile del link) deve sembrare naturale e integrata nel testo.
Evita di ripetere sempre la stessa parola chiave: alterna ancore brand, semantiche e long-tail per un profilo di link credibile e vario.
Anche la posizione del link nel contenuto influisce sul valore: Google dà più importanza ai link presenti nel corpo centrale dell’articolo, vicino a informazioni di rilievo, piuttosto che in fondo alla pagina o nei box marginali.
Meglio pochi backlinks di qualità che tanti link inutili
La domanda è sempre la stessa: è meglio puntare sulla quantità o sulla qualità?
La risposta è netta: pochi ma buoni.
Un singolo backlink in un contenuto lungo, ben scritto e coerente con l’argomento del tuo sito vale più di dieci link generici pubblicati su portali che trattano di tutto senza approfondire nulla.
I backlinks di qualità nascono da articoli curati e con potenziale di posizionamento.
Al contrario, i link ottenuti su pagine deboli, poco lette o costruite artificialmente trasmettono poco valore SEO.
Le soluzioni di TeleLead.it per una link building efficace
Per chi vuole imparare come fare link building nel modo corretto, TeleLead.it offre tre soluzioni concrete e collaudate, adatte a ogni esigenza di budget e obiettivo.
Pubblicazione su blog generalisti con categorie tematiche
È la soluzione più efficace per costruire una rete di backlinks di qualità.
TeleLead.it gestisce oltre 200 blog generalisti italiani ben indicizzati, con categorie tematiche (come business, finanza, tecnologia, lifestyle, salute, moda, immobiliare, ecc.) che garantiscono pertinenza e naturalezza editoriale.
Articoli ottimizzati SEO, lunghi e ben scritti.
Pubblicazioni rapide (entro 24 ore).
Link dofollow e contestuali all’interno del testo.
Prezzi:
10 articoli → 299 € + IVA
30 articoli → 599 € + IVA
80 articoli → 1.199 € + IVA
È la soluzione ideale per chi vuole ottenere backlinks efficaci, sicuri e duraturi.
Contattaci su WhatsApp per richiedere un piano di pubblicazione personalizzato.
Pubblicazioni su testate giornalistiche locali e regionali
Perfette per dare una dimensione più istituzionale alla tua presenza online.
Gli articoli vengono scritti da redattori professionisti e pubblicati su giornali online registrati, presenti su Google News e con pubblico reale.
Ottimo equilibrio tra visibilità e reputazione.
Ideali per rafforzare la credibilità e intercettare ricerche locali.
Possono ospitare backlink editoriali in modo naturale e contestuale.
Prezzo medio: 100 – 150 € + IVA a pubblicazione.
Scrivici su WhatsApp per conoscere le testate più adatte al tuo settore.
Pubblicazioni su testate nazionali di prima fascia
Per chi vuole un salto di reputazione, TeleLead.it offre anche pubblicazioni su grandi testate nazionali come Corriere della Sera, Repubblica, Il Sole 24 Ore, Huffington Post e ANSA.
Articoli scritti da giornalisti professionisti.
Pubblicazione garantita su almeno 5 testate, con rimborso se non raggiunta.
Ottimo strumento per brand reputation e visibilità a livello nazionale.
Prezzo: da 1.500 € + IVA per 5 pubblicazioni garantite
Contattaci su WhatsApp per richiedere il piano stampa completo.
Quale strategia scegliere
Le tre soluzioni possono essere combinate in base agli obiettivi.
Tuttavia, per chi vuole costruire autorevolezza SEO, è consigliabile iniziare con i blog generalisti con categorie tematiche, che permettono di creare una base solida e naturale di backlinks di qualità.
Una volta consolidato il profilo SEO, si possono integrare uscite su testate locali e successivamente pubblicazioni nazionali per aumentare la reputazione del marchio.
In questo modo si ottiene una strategia di link building bilanciata, efficace e perfettamente allineata alle linee guida di Google.
Conclusione
Sapere come fare link building oggi significa capire che Google non guarda più solo alla quantità dei link, ma alla qualità dei contenuti che li ospitano.
Meglio dieci articoli approfonditi e pertinenti su blog generalisti con categorie tematiche, che pochi articoli su testate costose ma prive di reale valore SEO.
Con TeleLead.it puoi costruire una strategia completa e sostenibile, combinando blog, testate locali e nazionali per ottenere risultati concreti e duraturi.
Se vuoi sapere come migliorare il posizionamento del tuo sito con una strategia di link building professionale, contattaci ora su WhatsApp e ti mostreremo la soluzione più adatta al tuo progetto.
Contattaci su WhatsApp per capire come questa soluzione possa migliorare il posizionamento organico su Google del tuo sito: