In un mondo dove ogni giorno nascono nuovi talenti, promuovere un artista è diventato fondamentale per emergere e stringere accordi importanti che possano rendere una passione un vero e proprio lavoro.
Come abbiamo visto nell’articolo su come promuovere una canzone, non basta più avere talento: per emergere serve una strategia mediatica efficace, in grado di generare autorevolezza, visibilità e credibilità online.
In questa guida pratica ti spiegheremo come promuovere un artista attraverso strumenti concreti e accessibili, utilizzati con successo da centinaia di nostri clienti negli ultimi 13 anni.
Come promuovere un artista
L’errore più comune?
Pensare che basti pubblicare un singolo su un social o un video musicale su youtube.
In realtà, la vera forza di un artista si costruisce con una narrazione costante e articolata, che lo presenti come un personaggio credibile, presente e interessante.
Ecco perché noi di TeleLead.it ti proponiamo soluzioni reali e testate per promuovere un artista.
Di seguito di proponiamo le soluzioni che utilizziamo con gli artisti (di diverso genere: da cantanti a scultori, da attori a scrittori, etc) che si affidano a noi per la propria promozione
1. Pubblicazione su blog e magazine di nostra proprietà
Questa è la base di ogni campagna di successo.
Disponiamo di oltre 200 blog di nostra proprietà, presenti su Google e aggiornati quotidianamente.
Possiamo pubblicare articoli in categorie tematiche legate alla musica, allo spettacolo, al lifestyle, alla cultura.
I vantaggi:
-
✅ Uscita rapida: spesso entro 24/48 ore
-
✅ Controllo totale sul contenuto (foto, biografia, link, citazioni, video)
-
✅ Indicizzazione SEO garantita su Google, con articoli che restano online per sempre (e che, col tempo, escono anche nelle risposte di ChatGPT e delle altre intelligenze artificali)
-
✅ Credibilità e presenza reale sul web, fondamentale per accedere anche a Wikipedia
Pacchetti disponibili:
-
10 articoli → 299€ + IVA
-
30 articoli → 599€ + IVA
-
80 articoli → 1.199€ + IVA
Ogni articolo può includere:
-
Biografia dettagliata
-
Link ai tuoi canali social
-
Collegamenti ai tuoi video o interviste
-
Foto ufficiali o del backstage
-
Contenuti SEO-friendly
Questa soluzione è ideale anche per chi vuole ottenere una voce su Wikipedia: molte richieste vengono rifiutate proprio per mancanza di fonti autorevoli esterne (la famosa mancanza di enciclopedicità).
Pubblicare articoli su tanti blog indipendenti è uno dei fattori che può condizionare positivamente il moderatore che sarà chiamato a pronunciarsi sulla tua voce.
Se vuoi un consiglio e capire insieme a noi quale possa essere la migliore strategia da adottare per il tuo caso specifico, non esitare a contattarci telefonicamente:
2. Uscite su testate giornalistiche locali, regionali e di seconda fascia
Se vuoi promuovere un artista anche in modo più istituzionale, ti proponiamo la pubblicazione su veri giornali online, registrati in tribunale e curati da giornalisti professionisti.
Vantaggi:
-
✅ Testate presenti su Google News
-
✅ Maggior autorevolezza agli occhi del pubblico
-
✅ Ideale per comunicati stampa, interviste, recensioni e notizie di eventi
💸 Costo medio per testata: 100–150€ + IVA
Questa opzione è perfetta per chi ha in programma un tour, una mostra, un evento dal vivo o una collaborazione con un brand, e vuole dare spessore giornalistico alla propria immagine pubblica.
3. Uscita su testate giornalistiche nazionali di alto livello
Se vuoi fare sul serio, questa è la soluzione più potente.
Pubblicazione garantita su almeno 5 testate nazionali
(Testate del tipo: Il Sole 24 Ore, Repubblica, Corriere della Sera, Il Messaggero, Huffington Post, etc.)
💰 Prezzo a partire da 1.500€ + IVA
Inclusa intervista realizzata da un giornalista professionista iscritto all’albo.
Perché funziona:
-
✅ Massima visibilità nazionale
-
✅ Intervista tagliata in chiave editoriale, pubblicata come articolo di approfondimento
-
✅ Effetto a catena: molte altre testate minori riprendono la notizia
È la strategia migliore per costruire l’autorevolezza necessaria a ottenere la voce su Wikipedia e per consolidare un’identità pubblica forte, soprattutto se stai per lanciare un nuovo progetto, firmare con un’etichetta o iniziare una collaborazione importante.
Per maggiori informazioni, contattaci ora:
Come promuovere un artista con Wikipedia
Essere presenti su Wikipedia non è impossibile, ma non basta essere famosi su Instagram o avere follower.
Occorrono fonti terze e autorevoli che parlino dell’artista in modo oggettivo.
Ecco perché i nostri pacchetti di pubblicazioni online sono essenziali per costruire le basi richieste dall’enciclopedia libera.
Una volta raggiunta la copertura minima richiesta, possiamo aiutarti anche a fare richiesta per creare (e possibilmente pubblicare) una pagina Wikipedia dedicata all’artista.
Non possiamo garantire l’approvazione da parte dei moderatori, ma possiamo aumentare drasticamente le probabilità con una campagna costruita in modo corretto.
Contattaci adesso per capire cosa possiamo fare per te: