Home » Come Promuovere un Libro

Come Promuovere un Libro

di Chiara

Oggi promuovere un libro è una vera sfida.

Il mercato editoriale è saturo e spesso poco meritocratico.

Le case editrici tendono a privilegiare opere scritte da influencer, giornalisti, politici o personaggi noti, capaci di attrarre l’attenzione mediatica e garantire vendite rapide.

Questo lascia poco spazio agli autori emergenti, che faticano a farsi notare anche quando il contenuto è valido e originale.

Se sei un autore emergente, la promozione deve partire da te

Chi scrive un libro non può più permettersi di aspettare che arrivi “la chiamata” dall’editore.

Serve una strategia di promozione preventiva, da attivare prima ancora della pubblicazione ufficiale.

L’obiettivo è dimostrare che c’è fermento attorno al libro, che esiste un pubblico interessato e che il contenuto ha già creato una piccola eco mediatica.

Le case editrici, infatti, sono sempre più orientate a scegliere titoli che “si vendono da soli” grazie alla visibilità già acquisita.

In altre parole: più riesci a far parlare del tuo libro, più aumentano le possibilità di essere preso sul serio.

come promuovere un libro

Come promuovere un libro: le soluzioni di TeleLead.it

Da oltre dieci anni, TeleLead.it affianca autori, artisti e professionisti nella promozione dei propri progetti editoriali.

Centinaia di autori emergenti si sono affidati al nostro team per creare visibilità reale, costruire reputazione e ottenere posizionamento su Google e sui social dei propri manoscritti.

Ecco quattro soluzioni professionali che puoi attivare subito.

1. Pubblicazione di articoli su Google (3 livelli di visibilità)

Una delle tecniche più efficaci per promuovere un libro è pubblicare articoli ottimizzati su portali ben indicizzati.

A differenza dei servizi che si limitano a “spedire comunicati stampa”, noi garantiamo la pubblicazione dei nostri articoli entro 24-48 ore, su portali scelti e con contenuti professionali.

Questi articoli, se scritti con strategie di marketing, si posizioneranno su Google con le parole chiave che cercano i tuoi potenziali lettori o gli “addetti ai lavori”.

In questo modo genererai un traffico in target e creerai quella eco mediatica necessaria per iniziare a fare sul serio!

Tre opzioni disponibili:

  • Blog informativi di nostra proprietà
    Abbiamo costruito un network esclusivo di oltre 200 blog multi-categoria suddivisi per settore (musica, cultura, salute, lifestyle, business…).
    ✅ Pubblicazione entro 24 ore
    ✅ Articoli personalizzabili (immagini, link al tuo libro e ai vari dital store, video YouTube…)
    ✅ Ottimizzazione SEO completa e link dofollow
    ✅ Ideale per generare fermento e migliorare il posizionamento ma anche per uscire nel panel di Google su Wikipedia (ne parleremo dopo)

    Prezzi

    • 10 articoli: 299€ + IVA

    • 30 articoli: 599€ + IVA

    • 80 articoli: 1.199€ + IVA

  • Testate giornalistiche locali e regionali
    Per una comunicazione più istituzionale, possiamo pubblicare articoli su giornali locali registrati presso i vari Tribunali italiani e presenti su Google News.
    ✅ Redatti o supervisionati da giornalisti iscritti all’albo
    ✅ Perfetti per promozioni geolocalizzate o presentazioni pubbliche
    ✅ Ottimo per costruire autorevolezza
    Prezzo medio: 100–150€ + IVA ad articolo

  • Testate giornalistiche nazionali top
    Vuoi presentarti come autore serio e credibile davanti a un pubblico ampio? Possiamo farti uscire su almeno 5 testate nazionali come Il Sole 24 Ore, ANSA, Repubblica, Il Messaggero, Corriere della Sera e altre.
    ✅ Intervista con giornalista professionista iscritto all’albo
    ✅ Articolo approvato dalle redazioni e pubblicato
    ✅ Garanzia di uscita su 5 testate (o rimborso parziale proporzionale agli articolo non usciti)
    Prezzo a partire da: 1.500€ + IVA

    Questa opzione genera spesso un effetto virale: altri portali e aggregatori riprendono la notizia, amplificando ulteriormente la visibilità.

Per maggiori informazioni sulle soluzioni articoli, contattaci telefonicamente:

2. Sito web e social media gestiti da un team professionale

Oltre agli articoli, per promuovere un libro è fondamentale avere una presenza digitale ben curata.

Con il nostro servizio in abbonamento EffettoValanga.it (compila il form per conoscere i prezzi dell’abbonamento mensile), mettiamo a tua disposizione un team completo che si occupa di:

  • Creare e gestire il sito web dell’autore, ottimizzato per il posizionamento su Google

  • Realizzare contenuti virali per TikTok e Instagram, grazie alle nostre attrici professioniste

  • Curare i tuoi canali social con una programmazione efficace e coerente con il tono del libro

Un sito ben fatto e profili social attivi sono oggi strumenti imprescindibili per costruire credibilità, raccogliere lettori e vendere il libro in modo diretto.

Per maggiori informazioni sugli abbonamenti EffettoValanga.it vai su questa pagina e compila il form (riceverai una email automatica con i prezzi): EffettoValanga.it

3. Wikipedia e Google Knowledge Panel: costruisci autorevolezza

Un’altra soluzione fondamentale per promuovere il tuo libro è la creazione di una voce su Wikipedia e l’apparizione nel Google Knowledge Panel.

Le case editrici, infatti, quando ricevono un manoscritto, fanno una ricerca su di te.

Se riesci a comparire su Wikipedia o nel Google Knowledge Panel, aumenti notevolmente la tua percezione di autorevolezza e visibilità.

Il Google Knowledge Panel è la scheda informativa che appare sulla destra dei risultati di ricerca, contenente biografia, immagini e link ufficiali.

Google Knowledge Panel

Ecco un esempio di come si presenta il Google Knowledge Panel

Apparire lì significa aver raggiunto un livello di riconoscibilità superiore rispetto alla media.

TeleLead.it offre un servizio su misura per aiutarti a:

  • Costruire una voce Wikipedia in linea con le linee guida dell’enciclopedia

  • Creare contenuti (soprattutto gli articoli di cui abbiamo parlato prima)  e referenze per attivare il Google Knowledge Panel

Questa visibilità aggiuntiva rappresenta un vantaggio competitivo fondamentale per distinguersi da altri autori.

Come al solito, per maggiori informazioni, ti consigliamo di contattarci subito telefonicamente:

4. Collaborazione con Book Influencer

Una strategia sempre più efficace per promuovere un libro è affidarsi ai book influencer.

Su TikTok, Instagram e YouTube esistono decine di profili con migliaia (se non milioni) di follower appassionati di libri.

Una recensione o anche una semplice citazione da parte di uno di questi influencer può portare centinaia di visite alla tua pagina Amazon o al tuo sito.

TeleLead.it ti mette in contatto con influencer selezionati, specializzati in contenuti editoriali.

Possiamo attivare campagne su misura per il tuo libro, con recensioni, video virali, unboxing, dirette Instagram e molto altro.
È un modo potente e autentico per costruire una community attorno alla tua opera.

Soluzioni classiche per promuovere un libro

Oltre alle strategie che si basano soprattutto sul web (e che sono quelle più performanti), esistono alcune soluzioni classiche che gli autori hanno sempre utilizzato per promuovere i propri libri. Vediamole nel dettaglio:

Partecipazione a eventi letterari

Gli eventi letterari, come reading, presentazioni in biblioteche o librerie, e incontri con l’autore, offrono un’ottima opportunità per connettersi direttamente con i lettori.

Questi eventi permettono di creare un legame personale con il pubblico, rispondere a domande e ricevere feedback immediato.

Tuttavia, la partecipazione a questi eventi richiede tempo e risorse, e spesso il pubblico raggiunto è limitato, rendendo difficile ottenere un impatto su larga scala.

Partecipazione a fiere del libro

Le fiere del libro, come il Salone del Libro di Torino o la Buchmesse di Francoforte, sono piattaforme eccellenti per esporre il tuo libro a un pubblico vasto e diversificato.

Partecipare a queste fiere offre la possibilità di incontrare editori, agenti letterari, e altri professionisti del settore.

Tuttavia, la concorrenza è elevata e risaltare tra migliaia di titoli può essere difficile. Inoltre, i costi di partecipazione possono essere significativi.

Self-publishing su Amazon con sponsorizzate

Il self-publishing su Amazon è diventato una strada percorribile per molti autori.

Permette di bypassare i canali tradizionali e avere un controllo completo sulla pubblicazione.

Le campagne sponsorizzate possono incrementare la visibilità del libro, ma richiedono un investimento iniziale e una buona conoscenza delle strategie di marketing digitale.

Inoltre, emergere in un mercato saturo come Amazon può essere complicato senza un forte piano promozionale.

Agente letterario

Affidarsi a un agente letterario può essere un vantaggio significativo.

Un agente esperto può rappresentarti presso le case editrici, negoziare contratti e fornirti consigli preziosi.

Tuttavia, trovare un agente disposto a investire su un autore emergente non è semplice e spesso comporta costi iniziali o commissioni sulle vendite future.

Ogni soluzione classica presenta i suoi vantaggi, ma anche dei contro che vanno attentamente valutati prima di intraprendere questa strada.

Vuoi promuovere il tuo libro in modo professionale?

Con TeleLead.it puoi farlo davvero.

Ti aiutiamo a costruire una strategia completa, su misura per il tuo libro e il tuo pubblico.

Articoli, social, sito web, Wikipedia, influencer: tutto è progettato per creare un’eco mediatica reale e credibile attorno a te.

📞 Per una consulenza gratuita, contattaci oggi stesso.

Articoli Correlati

Lascia un commento

TeleLead.it - Liste Email e Telefono, Lead Generation e Telemarketing