Essere tra i primi risultati su Google Maps è fondamentale per qualunque attività locale.
La maggior parte dei clienti oggi non arriva più da volantini o passaparola, ma da ricerche fatte su Google e Google Maps.
E spesso, cliccano sui primi tre risultati che appaiono.
Come Salire nei Risultati Google Maps
Se ti stai chiedendo come salire nei risultati Google Maps, sappi che farlo può significare ricevere ogni giorno nuovi contatti senza spendere un euro in pubblicità.
Vediamo come ottimizzare la tua scheda al massimo e come puoi farlo in autonomia oppure affidandoti a un team di professionisti come quello di EffettoValanga.it, che si occupa proprio di questo.
1. Ottimizza il profilo Google My Business
Il primo passo è creare (o sistemare) un profilo Google My Business completo, aggiornato e ben ottimizzato. Ecco cosa devi fare:
-
Compila tutte le informazioni in modo preciso: nome attività, indirizzo, numero di telefono, orari e sito web.
-
Scegli le giuste categorie: ad esempio “Fisioterapista” + “Studio di riabilitazione”.
-
Inserisci parole chiave localizzate nella descrizione: frasi che i tuoi clienti usano davvero su Google, come “meccanico urgente zona Ostiense Roma” o “gommista aperto domenica Milano”.
-
Distribuisci bene le keyword: nel titolo (quando possibile), nella descrizione, nei post settimanali e perfino nei nomi delle foto caricate.
-
Aggiungi foto professionali della sede, dello staff e dei prodotti/servizi. Le immagini aumentano il tasso di clic e migliorano il posizionamento.
-
Pubblica aggiornamenti costanti: offerte, eventi, nuovi servizi. Ogni post segnala a Google che il profilo è attivo.
Ed è qui che entra in gioco EffettoValanga.it, il servizio in abbonamento che ti mette a disposizione un team di 9 professionisti. Ci occupiamo noi di:
-
Ottimizzare il tuo profilo Google My Business
-
Scrivere e pubblicare i post settimanali
-
Caricare immagini strategiche e usare le parole chiave giuste
-
Coordinare tutto con le attività SEO del sito (soprattutto la link building di cui parleremo a breve) e i contenuti sui social
2. Il sito web deve essere ben posizionato su Google
Il secondo fattore fondamentale per capire come salire nei risultati Google Maps è avere un sito web ben posizionato nei risultati organici di Google con le stesse parole chiave utilizzate nella scheda.
Difficilmente potrai posizionare bene il tuo profilo Google My Business su Google Maps se non hai un sito web che si posizioni su Google per quelle stesse parole chiave.
Inoltre, è fondamentale incorporare la mappa Google My Business direttamente nel sito, ad esempio nella pagina contatti o nel footer.
Questo semplice accorgimento trasferisce autorevolezza SEO dalla pagina web alla scheda Maps e viceversa.
Anche in questo caso, con EffettoValanga.it ci occupiamo di tutto: dalla scrittura dei testi localizzati all’inserimento tecnico della mappa fino all’ottimizzazione delle pagine chiave.
Per maggiori informazioni e per capire come possiamo aiutarti a salire nelle prime posizioni su Google Maps non esitare a contattarci telefonicamente:
3. Il fattore più importante: la link building locale
Il vero segreto per salire nei risultati Google Maps è la link building. Google valuta positivamente le schede collegate a siti autorevoli che ricevono link esterni di qualità.
Ma non solo: anche il profilo Google My Business può ricevere link diretti nei contenuti editoriali, spingendolo ancora più in alto nei risultati.
EffettoValanga.it costruisce una strategia di link building mirata, con articoli che collegano sia il sito che il profilo Google Maps, usando le parole chiave geolocalizzate più efficaci.
Le nostre 3 soluzioni:
-
Articoli su oltre 200 blog di nostra proprietà: pubblicazione in 24-48 ore, personalizzata, con link SEO-friendly al sito e al profilo Maps.
-
Articoli su testate locali: registrate e affidabili, perfette per aumentare l’autorevolezza geolocalizzata.
-
Articoli su testate nazionali: Il Sole 24 Ore, Corriere, ANSA, ecc. tramite interviste professionali con pubblicazione garantita.
Per sapere cosa possiamo fare noi di EffettoValanga.it per migliorare l’autorevolezza SEO del tuo profilo Google My Business e farlo salire su Google Maps, compila il form che trovi su questa pagina: EffettoValanga.it
Riceverai una email automatica con i prezzi dei nostri abbonamenti.
Oppure contattaci telefonicamente:
4. Il CTR conta più di quanto pensi
Il CTR (Click-Through Rate) è la percentuale di utenti che vedono la tua scheda e ci cliccano sopra. Più è alto, più Google la considera rilevante e la spinge verso l’alto nei risultati.
Per aumentare il CTR devi:
-
Usare un nome attività strategico (es. “Studio Dentistico Dr. Rossi | Appio Latino”)
-
Avere foto chiare e professionali
-
Curare titolo, descrizione e post in modo accattivante
EffettoValanga.it può ottimizzare tutti questi aspetti, migliorando il tasso di clic e accelerando la scalata nella mappa.
5. L’avvio del navigatore verso la tua attività
Un altro segnale che Google considera fortissimo per il posizionamento è il numero di utenti che avviano il navigatore dalla tua scheda Maps.
Se le persone cliccano “Indicazioni stradali”, Google capisce che la tua attività è reale, interessante e genera traffico fisico. Più avvii del navigatore ricevi, più salirai nei risultati locali.
Ecco perché è utile:
-
Inserire call to action del tipo “Ci trovi su Google Maps, clicca su indicazioni!”
-
Invitare i clienti a cercarti su Maps e a cliccare il tasto per raggiungerti
6. Le recensioni? Fondamentali ma con intelligenza
Le recensioni su Google My Business influenzano fortemente il posizionamento. Google considera:
-
Il numero di recensioni
-
La frequenza con cui arrivano
-
Le parole chiave utilizzate nei commenti
Il nostro consiglio: chiedi sempre una recensione ai clienti soddisfatti e suggerisci loro di inserire la zona e il servizio (es. “Idraulico bravo zona Montesacro Roma”). Bastano due minuti, ma per Google è un segnale potentissimo.
EffettoValanga.it ti fornisce anche testi pronti da inviare ai clienti per invogliarli a lasciare una recensione efficace.
7. Google Ads: utile solo come booster iniziale
Molti pensano che Google Ads sia la soluzione definitiva per salire nei risultati di Google Maps, ma non è così.
Gli annunci possono aiutare solo all’inizio, per generare i primi clic, recensioni e avvii del navigatore. Ma nel lungo periodo l’obiettivo è ottenere un posizionamento organico, stabile e gratuito.
Per questo EffettoValanga.it include anche la gestione strategica di Google Ads solo nei primi mesi, fino a quando la scheda e il sito iniziano a generare traffico organico da soli.
Vuoi davvero salire nei risultati di Google Maps?
Non basta creare una scheda. Serve una strategia completa, professionale e coerente su più fronti: ottimizzazione del profilo, sito web ben indicizzato, link building mirata, miglioramento del CTR, raccolta recensioni e attivazione di segnali forti come l’avvio del navigatore.
Con EffettoValanga.it ti mettiamo a disposizione un team di 9 professionisti per:
-
Ottimizzare profilo e sito
-
Fare link building SEO mirata
-
Aumentare il CTR e la fiducia dei clienti
-
Pubblicare articoli su oltre 200 blog e su testate giornalistiche
- avere un team che si occupa dei social (con attrici che realizzano video e social media manager che li rendono virali)
-
Gestire i primi mesi di Google Ads
👉 Se vuoi scalare Google Maps e portare ogni giorno nuovi clienti nella tua attività, visita subito EffettoValanga.it o contattaci su WhatsApp.
Il primo posto su Google Maps non si compra: si conquista. Ma noi sappiamo come farlo.