Il mondo della SEO è cambiato radicalmente negli ultimi anni.
Oggi non basta avere un sito veloce, un design accattivante e contenuti di qualità. Per emergere tra i primi risultati su Google serve autorevolezza, e l’autorevolezza si costruisce soprattutto con i backlinks.
Comprare Backlinks Italiani
Comprare backlinks italiani significa acquistare articoli o guest post che includono link diretti al tuo sito, pubblicati su portali italiani.
Google interpreta questi link come un segnale di fiducia, migliorando la tua posizione nelle ricerche e permettendoti di raggiungere più clienti.
A cosa servono i backlinks italiani
Comprare backlinks italiani porta diversi vantaggi concreti:
-
Miglior posizionamento organico: più autorevoli sono i siti che linkano il tuo, più Google ti premia.
-
Visibilità su Google Shopping: se hai un e-commerce, i backlinks aiutano a migliorare la tua presenza anche nei risultati shopping.
-
Ranking su Google Maps: le attività locali guadagnano punti agli occhi di Google, scalando più facilmente nelle ricerche locali.
-
Comparire nelle risposte AI: strumenti come ChatGPT si basano sulle fonti autorevoli del web. Un sito ben posizionato ha più possibilità di essere citato nelle risposte delle intelligenze artificiali.
In breve: senza backlinks oggi è quasi impossibile emergere.
Google, Google News e ChatGPT: il nuovo ecosistema
Il posizionamento non si limita più a Google Search. Oggi un contenuto che compare su una testata giornalistica o su un blog ben indicizzato può ottenere visibilità anche su:
-
Google News, che intercetta lettori quotidiani;
-
Google Discover, che mostra articoli pertinenti direttamente sugli smartphone;
-
Assistenti AI, come ChatGPT, che pescano le informazioni dai siti più affidabili.
Comprare backlinks italiani, quindi, non è solo una strategia SEO, ma una vera e propria operazione di comunicazione digitale.
Cosa evitare quando si comprano backlinks
Prima di vedere le soluzioni migliori, è importante sapere cosa NON fare:
-
Non comprare backlinks puri (.gov, .edu, .org) fuori contesto. Non funzionano più e Google li considera sospetti.
-
Evita pacchetti con centinaia di link a pochi euro: sono spam, spesso da siti penalizzati.
-
Non utilizzare solo anchor text identiche, rischi di sembrare artificiale.
-
Non affidarti a network non verificati: potresti finire in siti senza traffico o con penalizzazioni attive.
La differenza oggi la fa la qualità editoriale: link inseriti dentro articoli veri, pubblicati su siti reali e tematici.
Le 3 soluzioni di TeleLead.it per comprare backlinks italiani
TeleLead.it propone tre soluzioni concrete, sicure e collaudate per chi vuole comprare backlinks italiani in modo professionale.
Vediamole in dettaglio.
1. Pubblicazione su blog e magazine online di nostra proprietà
TeleLead.it gestisce una rete di oltre 200 blog informativi multi-categoria, molti dei quali presenti anche su Google News.
Con questo servizio puoi:
-
pubblicare articoli in 24 ore,
-
scegliere la categoria più pertinente al tuo settore,
-
ottenere link dofollow inseriti in articoli ottimizzati SEO,
-
inserire immagini, video e contenuti multimediali.
Prezzi ufficiali:
-
10 articoli → 299 € + IVA
-
30 articoli → 599 € + IVA
-
80 articoli → 1.199 € + IVA
Questa è la soluzione perfetta per chi vuole partire subito con un pacchetto massivo di backlinks italiani a costi contenuti.
Contattaci su WhatsApp per scegliere il pacchetto e scoprire i blog disponibili:
2. Pubblicazione su testate giornalistiche locali e regionali
Con questa opzione puoi far uscire articoli sul tuo brand o servizio direttamente su giornali online registrati, presenti su Google News e con un pubblico reale.
I vantaggi sono chiari:
-
più autorevolezza rispetto ai blog privati,
-
presenza su testate giornalistiche con credibilità territoriale,
-
visibilità reale presso lettori e potenziali clienti della tua area.
Prezzi ufficiali:
-
Pubblicazione singola → 100 – 150 € + IVA
Soluzione ideale per dare un’immagine istituzionale al tuo progetto, con un budget moderato ma un grande ritorno in termini di reputazione.
Vuoi sapere su quali giornali locali o regionali puoi comparire? Scrivici subito su WhatsApp
3. Pubblicazione su testate nazionali top
Questa è la soluzione premium, pensata per chi vuole un vero salto di qualità.
Il tuo articolo o intervista viene pubblicato su almeno 5 testate giornalistiche nazionali di primo livello (come Corriere della Sera, Repubblica, Il Sole 24 Ore, Il Messaggero, ANSA, Huffington Post).
Caratteristiche del servizio:
-
articoli scritti da giornalisti professionisti,
-
garanzia di almeno 5 pubblicazioni (con rimborso proporzionale se non raggiunte),
-
possibilità di effetto cascata: altre testate potrebbero riprendere la notizia, amplificando la visibilità.
Prezzo ufficiale:
-
da 1.500 € + IVA per 5 articoli su 5 Testate differenti.
È la scelta perfetta per chi vuole autorevolezza massima e un impatto mediatico a livello nazionale.
Vuoi pubblicare il tuo brand su Corriere, Repubblica o Sole 24 Ore? Scrivici ora su WhatsApp:
Backlinks personalizzabili: anchor text e categorie
Con TeleLead.it i backlinks non sono generici, ma personalizzabili.
Puoi decidere:
-
la keyword da usare come anchor text,
-
la categoria più adatta (moda, salute, tecnologia, business, ecc.),
-
lo stile dell’articolo (più tecnico, divulgativo, promozionale).
Questo rende ogni backlink coerente con il tuo business e con la strategia SEO.
Perché comprare backlinks italiani e non esteri
Molti pensano che basti acquistare link ovunque, anche da portali stranieri. In realtà, per chi lavora sul mercato italiano, i backlinks italiani hanno vantaggi enormi:
-
maggiore pertinenza geografica,
-
linguaggio naturale e coerente,
-
traffico più qualificato,
-
segnale SEO più forte agli occhi di Google Italia.
Quanto costa davvero posizionarsi con i backlinks
Comprare backlinks italiani non è un costo, ma un investimento.
Un pacchetto di 10 articoli su blog proprietari può bastare per iniziare, mentre una combinazione di testate locali e nazionali può superare i 5.000 €.
La regola è: più autorevole è la testata, più alto è il prezzo, ma anche più forte è il ritorno in termini di visibilità e ranking.
Come pianificare la tua strategia di backlinks
Ecco alcuni consigli pratici:
-
Parti con un pacchetto di blog per costruire le basi.
-
Aggiungi 2-3 testate locali per rafforzare l’autorevolezza.
-
Concludi con 1-2 pubblicazioni nazionali per il salto definitivo.
-
Alterna anchor text e keyword per sembrare naturale.
-
Cresci gradualmente: meglio 10 articoli al mese per 6 mesi che 60 in un solo giorno.
Conclusione
Comprare backlinks italiani è oggi uno dei modi più sicuri e potenti per scalare Google e ottenere visibilità reale.
Con le tre soluzioni di TeleLead.it – blog proprietari, testate locali e testate nazionali top – hai tutto quello che ti serve per costruire una strategia di link building professionale e senza rischi.
Contattaci subito su WhatsApp e ti mostriamo le soluzioni disponibili per il tuo settore