Le campagne pubblicitarie su Google stanno diventando sempre meno accessibili, soprattutto per le piccole e medie imprese. Il motivo è semplice: il sistema di aste di Google si basa sulla domanda.
E oggi, ogni settore è affollato da competitor che investono su Ads.
Questo comporta:
-
CPC in costante aumento: il costo per clic medio in molti settori ha superato i 2€, arrivando anche a 5-10€ in ambiti come il legale, assicurativo o immobiliare.
-
Diminuzione della visibilità con lo stesso budget: se nel 2020 con 1.000€ portavi 2.000 clic, oggi potresti ottenerne la metà.
-
Automazioni penalizzanti per i piccoli inserzionisti: le campagne Performance Max o Smart ottimizzano per l’obiettivo di Google, non necessariamente per l’interesse del cliente finale.
Risultato: senza una strategia mirata e un’ottimizzazione avanzata, si rischia di bruciare budget senza ritorno concreto.
Ecco perché dovresti svincolarti il prima possibile da Google Ads ed uscire dalla dipendenza delle campagna pay per click.
Il nostro approccio: usare le Ads come trampolino iniziale, non come dipendenza
Da oltre dieci anni, noi di TeleLead.it adottiamo un principio chiave: le Ads vanno usate con intelligenza e non come unico canale di acquisizione.
Il nostro metodo prevede:
-
Utilizzo delle Google Ads solo come leva iniziale, per generare lead immediati, ordini o appuntamenti nei primi 30-90 giorni (mentre lavoriamo sul posizionamento organico di quelle stesse parole chiave oggetto di Ads)
-
Affiancamento progressivo di strategie SEO e di visibilità organica, per ridurre progressivamente il budget Ads. Posizionandoti organicamente su Google con le stesse parole chiave oggetto di Ads, condizioni positivamente l’algoritmo delle sponsorizzate a pagamento. Se ti posizioni in organico con quelle stesse parole chiave, ottieni un cpc minore anche sulle Ads.
-
Monitoraggio costante dei KPI di redditività, come ROAS (Return on Ad Spend), CPA (Costo per Acquisizione), tasso di conversione, CTR (Click-Through Rate), impression share.
Il vero obiettivo non è “fare Ads” ma costruire un sistema di marketing che si sostenga anche senza Ads.
Per maggiori informazioni e per studiare insieme la strategia più adatta al tuo caso specifico, contattaci adesso telefonicamente:
Perché puntare sul posizionamento organico invece che sulle Ads
Chi si affida esclusivamente alle Ads entra in una dipendenza costante dal budget pubblicitario.
Appena smette di investire, sparisce dal mercato.
Ecco perché la nostra strategia punta sempre al posizionamento organico (SEO) come obiettivo a medio termine.
I 3 motivi principali:
a. Riduzione della dipendenza economica
Con il posizionamento organico:
-
non paghi per ogni clic;
-
non sei vincolato a regole che cambiano in continuazione. Ma soprattutto se la campagna si disottimizza, o ancora peggio se vieni bannato, non lavori più;
-
continui a ricevere visite anche nei periodi di stop pubblicitario, di fuori-stagione, o di carenza di budget nei periodi di magra.
Un sito posizionato bene in modo organico porta traffico gratuito e costante ma soprattutto di maggiore qualità (converte di più), anche mentre dormi.
b. Costo di acquisizione più basso
Le campagne Ads hanno un costo per acquisizione (CPA) spesso elevato, specie se non ottimizzate.
Con un buon posizionamento SEO, il CPA medio scende drasticamente, perché:
-
il clic non ha costo;
-
il traffico è più qualificato (chi cerca organicamente è spesso più convinto e va più in profondità);
-
la fiducia percepita è maggiore (gli utenti sanno che chi è in alto su Google non è lì solo perché ha pagato).
c. Aumento delle visite totali
Il posizionamento organico non ha limiti di budget giornaliero o rotazione annunci.
Se sei in prima pagina, rimani lì tutto il giorno, tutti i giorni. Questo significa:
-
più impression;
-
più clic;
-
più contatti reali, soprattutto in settori dove l’annuncio Ads viene ignorato per principio (es. utenti esperti).
Con EffettoValanga.it hai ADS ma soprattutto organico
Per chi desidera ottenere risultati concreti fin da subito ma senza sprecare budget in campagne improvvisate o mal configurate, proponiamo un servizio completo e professionale di gestione delle campagne Google Ads all’interno dell’abbonamento EffettoValanga.it (lascia la tua email nel form pe ricevere un’email automatica con i costi degli abbonamenti)
Il nostro team è composto da esperti certificati Google Ads, copywriter specializzati, analisti di performance, tecnici SEO e media strategist, che lavorano in sinergia per massimizzare ogni euro investito.
a. Super-ottimizzazione per minimizzare il CPC max
Ogni campagna viene progettata per ridurre il costo per clic (CPC) senza sacrificare la qualità del traffico. Questo è possibile grazie a un lavoro meticoloso che include:
-
Scelta strategica di keyword long tail: meno competitive ma ad alta intenzione d’acquisto, che generano clic qualificati a costi inferiori;
-
Esclusione sistematica delle keyword non performanti, che drenano budget senza produrre conversioni;
-
A/B testing avanzato su titoli, descrizioni e URL visibili, per migliorare il punteggio di qualità (Quality Score) e ottenere più visibilità a parità di offerta;
-
Segmentazione granulare: mostriamo gli annunci solo a chi conta davvero, in base a orario, area geografica, dispositivo, interessi e comportamenti di ricerca.
Il nostro obiettivo è chiaro: abbassare il CPC mantenendo alto il tasso di conversione.
b. Ottimizzazione continua del ROAS
Il ROAS (Return on Ad Spend) è la metrica che misura quanto guadagni per ogni euro speso.
Con EffettoValanga.it, non ci accontentiamo di far girare le campagne: le miglioriamo ogni settimana per aumentare la redditività complessiva.
Le nostre attività includono:
-
Analisi settimanale delle conversioni effettive, non solo dei clic;
-
Integrazione avanzata con Tag Manager e Google Analytics 4, per tracciare ogni evento utile (click-to-call, form compilati, vendite e-mail);
-
Ridistribuzione intelligente del budget su gruppi di annunci e keyword che performano meglio;
-
Ottimizzazione delle landing page collegate, con test su headline, moduli e layout per ridurre il bounce rate e aumentare il tasso di conversione.
Il risultato? Più guadagni, meno sprechi, settimana dopo settimana.
c. Massimizzazione delle conversioni
Ogni clic è un costo. Ma può diventare un’opportunità reale di vendita o contatto — se gestito correttamente.
Con EffettoValanga.it, ottimizziamo l’intero funnel post-clic:
-
Landing page rapide, responsive e persuasive, progettate per convertire;
-
Tracciamento completo di chiamate, invii form, click su WhatsApp e richieste dirette;
-
Integrazione con CRM, WhatsApp Business o software gestionali, per rendere automatica la gestione dei lead;
-
Adattamento psicologico del copy e del visual alle abitudini del target (emozioni, leve persuasive, urgenza, autorità, reciprocità).
Vuoi risultati veri? Affidati a un team che guarda oltre le Ads
La gestione professionale delle Google Ads oggi non è più solo un’attività tecnica. Richiede:
-
analisi strategica dei dati,
-
padronanza delle automazioni,
-
test continui e visione d’insieme.
Ma soprattutto, richiede una strategia integrata che non si fermi al clic, ma punti a creare una visibilità stabile e autorevole anche nel lungo termine, senza dover dipendere per sempre dal budget pubblicitario.
Con l’abbonamento mensile EffettoValanga.it, il nostro team si occupa di tutto:
-
Gestione completa delle Google Ads (e, su richiesta, anche delle Meta Ads);
-
Produzione di contenuti virali per TikTok, Instagram e YouTube, con attrici e attori professionisti;
-
Costruzione di una presenza organica su Google, tramite pubblicazione di articoli SEO e strategie di link building (abbiamo un network di oltre 200 blog di nostra proprietà e possiamo garantirti pubblicazioni su testate giornalistiche a livello nazionale).
Se vuoi smettere di buttare soldi in campagne che non portano risultati, passa a EffettoValanga.it e affidati a un team che ragiona in termini di numeri, conversioni e visibilità a lungo termine.
Contattaci adesso anche telefonicamente: